Create a Dream
Corso di Wedding Planner a Torino
MANDRAGORA ACCADEMY
25 - 26 - 27 Novembre
Mandragora Wedding & Events mette la propria professionalità ed esperienza a disposizione di chi sogna di seguire le sue orme e di fare della propria passione un mestiere, ma soprattutto di farlo in modo sano e corretto. È riconosciuta come una delle più interessanti realtà nel mondo Wedding del territorio e si propone di formare le nuove generazioni di wedding planner. Il corso è una full immersion di 26 ore dedicata a chi vuole apprendere tutti i segreti di questo mondo in costante e continua evoluzione, garantendo una conoscenza di base della professione e rilasciando un attestato di partecipazione.
Se hai sempre amato il buon gusto e l’equilibrio nelle cose; se hai sempre avuto la propensione all’organizzazione, dalle feste di compleanno alla gestione domestica; se ti perdi ad immaginare come starebbero bene insieme colori, fiori e tessuti; se adori scovare dei posticini deliziosi e non puoi fare a meno di immaginare come sarebbero belli se potessi metterci mano grazie alla tua vena creativa…bhè…forse la tua professione esiste e finalmente l’hai trovata!
Essere Wedding & Event Planner è bellissimo, è un lavoro ricco di grandi soddisfazioni. Come in ogni mestiere, però, occorre prendere questo lavoro seriamente, perciò non va assolutamente sottovalutato.
Oggigiorno, essere imprenditori richiede molta preparazione, studio, pratica e soprattutto tanta dedizione e passione. Per essere dei veri professionisti è importante studiare e rimanere sempre aggiornati sulle novità del settore.




CORSO DI WEDDING PLANNER A TORINO
Trucchi per matrimoni come i nostri
“Create a Dream” è un corso di avvicinamento alla professione di Wedding Planner che ti darà le basi necessarie per iniziare il tuo percorso da professionista nonché un’occasione per trasformare il tuo sogno in una splendida realtà!
Partecipando apprenderai gli aspetti tecnici che si nascondono dietro ad una professione così sdoganata ma ancora così misteriosa, conoscerai i migliori professionisti del territorio, ascolterai racconti di esperienze vissute che ti mostreranno gli aspetti più segreti di questo affascinante mondo ma soprattutto vivrai un’esperienza davvero unica!
Se vuoi saperne di più, dunque, prenditi qualche minuto di tempo libero e concentrarti sulla lettura di questa pagina incentrata proprio sul corso per diventare Wedding Planner a Torino.
Di seguito scopriremo come è strutturato il corso per diventare Wedding Planner a Torino, più precisamente risponderemo alle seguenti domande:
- Corso di Wedding Planner a Torino: ecco cos’è importante sapere
- Quanto dura il corso per diventare Wedding Planner a Torino?
- Qual è il costo del corso di Wedding Planner a Torino?
- Quali sono gli argomenti trattati durante il corso di Wedding Planner a Torino?
- A chi si rivolge il corso di Wedding Planner a Torino?
- Perché scegliere Mandragora Academy per il corso di Wedding Planner a Torino?
- Quali sbocchi lavorativi offre il corso di Wedding Planner a Torino?
SCARICA LA BROCHURE

WEDDING & EVENT PLANNER
Rendere i sogni realtà
Hai sempre amato il buon gusto e l’equilibrio nelle cose? Hai sempre avuto la propensione all’organizzazione, dalle feste di compleanno, alla gestione domestica, al giusto accostamento di fiori, colori e tessuti per eventi speciali da festeggiare? O più semplicemente stai cercando un corso da wedding planner, perché adori già solo scoprire nuovi posticini deliziosi, dove organizzare eventi e non puoi fare a meno di immaginare quanto sarebbe bello se potessi metterci mano grazie alla tua vena creativa? La tua risposta a tutte queste domande è “Sì”? Congratulazioni, la tua professione esiste e finalmente hai trovato il corso che può trasformare i tuoi sogni in realtà!
Tanto per cominciare, tieni presente che quello del Wedding Planner non è un lavoro semplice, in cui basta solo una grande passione per gli eventi e l’attenzione per ogni piccolo dettaglio. Il lavoro del Wedding Planner, infatti, richiede tanto studio e disciplina, sacrifici, perseveranza, creatività e un’ottima capacità di prevenire e gestire anche il più disorientante degli imprevisti che tu possa esser costretto a fronteggiare. Proprio per questo, ci sono alcune informazioni preliminari da sapere, per fare in modo che tutte le tue idee sul corso di Wedding Planner a Torino fornito da Mandragora Events&Wedding siano perfettamente chiare e che tutto fili per il verso giusto.
La prima nozione da apprendere è capire fin dal principio che, anche se intensivo e ben strutturato, non basta un solo corso per diventare Wedding Planner a Torino. Per tanto, occorre munirsi di tanta pazienza quanta passione, fare tesoro dei consigli forniti durante il corso, studiare e crescere facendo tanta esperienza nel settore, imparando, sul campo, giorno dopo giorno, cosa significhi davvero essere un bravo organizzatore di eventi, matrimoniali e non.
Una seconda nozione da apprendere bene è essere consapevoli che il lavoro del Wedding Planner non dura solo l’arco della giornata di un matrimonio. Può sembrare scontato ma per preparare un matrimonio da favola, il lavoro del Wedding Planner comincia mesi e mesi prima, imparando fin da subito a conoscere gli sposi, al fine di realizzare ogni loro più piccolo e recondito desiderio. Ecco perché, per questo tipo di lavoro, occorre anche tanta empatia.
Entrando più in dettaglio, quello offerto da Mandragora Events&Wedding è un corso che facilita il tuo ingresso in questo mondo tanto affascinante quanto complicato. Ti verrà chiesto di metterti in gioco, lavorare singolarmente e in gruppo, trovare le strategie più giuste a seconda del matrimonio da organizzare e soprattutto mettere in pratica il tuo estro creativo, dominando sapientemente imprevisti, perplessità da parte di terzi e – non da meno – le paure e l’agitazione degli sposi, veri protagonisti del giorno.
Se hai letto fin qui, significa davvero che questo è il lavoro giusto per te e che non vedi l’ora di cominciare. Procediamo, dunque, con calma per rispondere dettagliatamente a tutti i tuoi interrogativi.

Sicuramente, il matrimonio è uno dei giorni più importanti nella vita di una coppia di innamorati. Questo significa che, da buon promessi sposi, i protagonisti in discussi di questo giorno vorranno che il giorno della loro ufficiale promessa di amore eterno sia perfetto e studiato in ogni piccolo particolare. Proprio per questo, al fine di aiutarli a organizzare il loro matrimonio in ogni particolare, senza ansie né paure, è nata e si è diffusa la figura professionale del Wedding Planner.
La traduzione italiana, ovvero organizzatore di matrimoni, però, non basta per descrivere a pieno tutte le sfumature e le caratteristiche che identificano questa figura professionale. Quella del wedding planner, infatti, è una professione molto più complessa di quanto si pensi, il cui obiettivo non è solo fornire consulenza agli sposi su tutti gli aspetti organizzativi, burocratici e logistici per il loro matrimonio. Quella del wedding planner è un’arte e in quanto tale è fondamentale avvalersi di ottima formazione e di quanta più esperienza sul campo possibile per arrivare poi, con orgoglio, dopo lungo impegno e tanti sacrifici, ad affermarsi davvero come wedding planner. Dalla location, al catering, dall’allestimento dei fiori, al servizio video e fotografico, dalla scelta della musica più adatta per il tipo di cerimonia a quella delle bomboniere come ricordo finale dei festeggiamenti: il wedding planner è in grado di fare magie senza trucchi o inganni, ma semplicemente grazie al suo corposo e costante studio e alla sua innata passione.
Attualmente quella del wedding planner è una figura professionale sempre più ricercata e sono tanti quelli che desiderano intraprendere questo percorso professionale. Ecco perché, alla luce di quanto detto, è importante avvalersi di un buon corso di wedding planner che sia in grado di miscelare gli aspetti emotivi e psicologici come l’empatia ed il romanticismo, con quelli più manageriali e logistici come la capacità organizzativa e quella di problem solving. Inoltre, molto spesso, il rapporto tra wedding planner e sposi non si conclude con il matrimonio, al contrario continua con l’organizzazione della luna di miele e di eventuali altri eventi. Di conseguenza, la vera chiave del successo del proprio lavoro in questo ambito risiede proprio agli albori, vale a dire alla scelta del corso di wedding planner da intraprendere per la propria formazione professionale.
Affidarsi a mani inesperte o poco raccomandabili potrebbe compromettere tutto il proprio futuro lavorativo in tale ambito, ecco dunque che è necessario essere ben informati sui corsi di wedding planner tenuti e scegliere con attenzione.
Come più volte specificato, quella del wedding planner è una professione tanto interessante quanto dinamica, che consente a chi fa questo lavoro di ritrovarsi sempre faccia a faccia con nuove ed entusiasmanti avventure. Ma come diventare wedding planner? Di seguito troverete tutte le informazioni utili sul corso di wedding planner a Torino tenuto da Mandragora Academy, uno dei più attenti, ben strutturati e riconosciuti corsi di preparazione nell’organizzazione del giorno delle nozze e non solo.
Appuntamento importantissimo nella vita di un uomo e di una donna, il matrimonio diventa il giorno più importante anche del wedding planner che lo organizza ed essendo ogni evento diverso e a se stante, è bene precisare che non esiste un numero ben definito di ore che possa rendere un semplice allievo in un importante wedding planner fatto e finito. Tale affermazione sottolinea perfettamente la complessità di questo lavoro e di come il solo studio in aula non basti. Ciò detto, però, un buon corso di wedding planner a Torino fornisce le basi utili per affacciarsi a questo mondo e cominciare, poco a poco, a mettersi in gioco, con passione e professionalità.
In altre parole, non esiste un tempo giusto per diventare wedding planner, né un tempo minimo o massimo di ore per la propria specializzazione. Ogni persona deve davvero sposare questo mestiere se davvero vuole diventare il più bravo wedding planner di tutti i tempi. Ciò detto, questo corso è un ottimo punto di partenza che, nelle sue ore di lavoro in classe, concentrate e ricche di insegnamenti e approfondimenti, introduce gli aspiranti wedding planner al mondo dell’organizzazione di eventi e cerimonie, analizzando, punto dopo punto, tutti gli aspetti fondamentali da conoscere se si vuole intraprendere tale carriera professionale.
Se desideri conoscere le ore di lezione, i giorni e tutte le altre informazioni utili riguardanti il corso di wedding planner a Torino, scarica subito la brochure!
Attualmente, la legge italiana non ha definito un percorso formativo specifico per diventare wedding planner e di conseguenza non esiste un vero e proprio percorso di studi che abiliti a tale professione. Viceversa, tale mancanza può essere vista come una grande opportunità, in quanto sarà sufficiente la frequentazione di uno dei tanti corsi di wedding planner per ottenere l’attestato e cominciare a lavorare.
Esistono molti corsi ad hoc e in alcuni il risparmio economico è notevole, ma spesso si tratta di corsi poco affidabili e del tutto inutili. Ecco perché, se sei indeciso sul fatto di seguire o meno un corso di wedding planner a Torino, sicuramente il costo del suddetto non è il fattore principale da prendere in considerazione. Un corso costoso non significa che sia perfetto, così come un corso economico non è detto che sia insufficiente in virtù della propria preparazione. Quando parliamo di corso di wedding planner a Torino, parliamo di qualità, di passione, di argomenti trattati, di esperienze condivise, di aneddoti e di tutti gli altri tipi di interventi e argomenti trattati al fine di garantire ad ogni singolo allievo una preparazione impeccabile, che non guarda al portafoglio ma al proprio portfolio personale.
Se sei curioso di capire com’è articolato il corso di wedding planner a Torino tenuto da Mandragora Academy e sul perché scegliere proprio questo corso per la propria preparazione professionale, continua con la lettura. Ad ogni modo, potrai scaricare la brochure del corso, nella quale è segnalato anche il costo del corso e le eventuali promozioni e borse di studio attive, grazie alla partnership di Mandragora Events&Wedding stipulate con numerosissime e validissime aziende attive sul territorio nazionale.
Un buon wedding planner che si rispetti deve necessariamente conoscere l’arte del galateo, il mercato degli eventi in ambito nozze e soprattutto dimostrare di essere abile nella gestione e nell’organizzazione del matrimonio, attraverso un’attenta e rigorosa fase di progettazione, unita alla giusta creatività ed emotività.
Ecco dunque che, per diventare un vero professionista del settore, è necessario frequentare un corso di wedding planner volto all’apprendimento della migliore gestione del giorno più importante della vita di due amanti, dimenticandosi, così, della parola improvvisazione.
Tutto questo è possibile solo se, durante l’attiva e attenta partecipazione alla full immersion di due o più giorni consecutivi del corso di wedding planner a Torino, vengono prontamente acquisiti i fondamentali aspetti del mondo del wedding illustrati durante il corso.
In linee generali, il programma del corso di wedding planner a Torino offerto da Mandragora Academy prevede:
- Un’introduzione al mondo del wedding planner
- Il ruolo del wedding planner a Torino come in Italia
- L’analisi dettagliata del processo per avviare la propria attività da wedding planner
- La conoscenza e il rapporto wedding planner-cliente
- Wedding planner tra brand identity, l’uso del sito web e dei social e tutte le strategie di marketing utili per acquisire i propri clienti
- Redigere una bozza di contratto per Wedding Planner
- Imparare ad esporsi davanti agli sposi nel modo più efficace
Questo e molto altro ancora!
Scarica subito la dettagliata brochure del corso di wedding planner a Torino. In questo modo, potrai avere un’idea completa del corso e di quanto sia affascinante e complicato questo mestiere.
Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo al nocciolo dell’argomento e andiamo a scoprire, in primo luogo, a chi si rivolge il corso di Wedding Planner a Torino e quali sono gli insegnamenti utili che Mandragora Events&Wedding può fornirti, grazie alla professionalità e all’esperienza del suo team.
Se hai deciso di intraprendere un percorso serio e ricco di stimoli e vuoi fare della tua passione una professione, sei davvero nel posto giusto ed il percorso di crescita nell’affascinante e travolgente Mandragora Academy fa proprio al caso tuo.
Viceversa, se ancora non sai di che cosa si occupi un Wedding & Event Planner ma ti incuriosisce pensare a quale fantastico mondo si nasconda dietro questa figura professionale, allora questa è l’occasione giusta per approfondire e venire a conoscere un mestiere bellissimo. Chissà, magari potresti scoprire che questo è il lavoro giusto per te!
Bisogna precisare anche che il corso per diventare Wedding Planner a Torino, offerto da Mandragora Events&Wedding, è utile anche per chi è una giovane sposa in preda al panico che non vuole rivolgersi ad un professionista, bensì vuole scoprire cosa fare per organizzare al meglio il proprio matrimonio da sola.
In altre parole, questa è una vera e propria esperienza unica ed indimenticabile. Durante tutta la durata del corso per diventare Wedding Planner a Torino, infatti, non solo potrai godere a pieno della professionalità e preparazione di Giulia e Cristina e di interventi da parte di altre figure professionali utili per la tua formazione, ma anche delle tue emozioni e idee, senza preoccupazioni o paura di essere giudicati, fronteggiando esercizi che metteranno a dura prova le tue abilità individuai e la tua capacità di lavorare in gruppo.
Un vero Wedding Planner, infatti, per curare ogni dettaglio e – dunque – per trasformare ogni singolo evento in un momento magico da imprimere nella mente degli sposi e dei loro cari, rendendolo senza tempo, deve essere in grado di lavorare in team, condividendo le proprie competenze, riconoscendo il valore e il lavoro di tutte le altre figure professionali coinvolte nel progetto.
Inoltre, non esiste un limite d’età per partecipare al corso. Questo perché non è mai troppo tardi per imparare e soprattutto per capire l’importanza del Wedding Planner e del suo lavoro.
Iscriviti subito al nostro corso!
Come precisato in qualche paragrafo antecedente, in Italia non esiste un percorso formativo specifico per diventare wedding planner e – al tempo stesso – ci sono diversi corsi che spesso risultano essere non idonei o peggio delle vere e proprie truffe.
Se hai già effettuato una piccola ricerca in rete, avrai certamente notato che molti corsi, spesso non allineati sui prezzi, non rappresentano una forma di investimento, bensì uno specchietto per le allodole dal quale ben rivedersi. Purtroppo, oggi giorno, sono molti quelli che promettono false speranza in cambio di denaro.
Bisogna precisare che chiunque prometta con il suo corso di trasformarti nel wedding planner dell’anno con poca e semplici nozioni, mente! Quella del wedding planner è una professione molto più complessa di ciò che si pensa. Un wedding planner non è né un hobby, né un tuttofare del mondo del wedding e per tali ragioni non bastano pochi giorni per apprendere tale arte e farne un mestiere. Occorrono tempo, sacrifici, studio e tanta esperienza!
A questo punto, non ti sarà difficile capire che avere a che fare con uno o più professionisti durante il corso di wedding planner a Torino, non è cosa di poco conto. Avere come insegnanti proprio delle wedding planner, infatti, che dedicano tantissimo del loro prezioso tempo per trasmettere la passione per questo lavoro, le loro esperienze e competenze, non solo significa avvalersi della presa diretta di chi – come loro – ha alle spalle una struttura amministrativa e organizzativa ben progettata, bensì avere davvero la possibilità di portare a casa un bagaglio di conoscenze da mettere a frutto per costruire il proprio futuro lavorativo.
Mandragora Events&Wedding, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla notorietà ed affidabilità guadagnata sul campo, non fornisce illusioni, bensì un corposo background al quale, poi, ognuno degli allievi del corso di wedding planner a Torino dovrà aggiungere la propria motivazione e la sua forza di volontà, nonché il lato più emotivo ed empatico che si possiede.
Sicuramente è importante evitare anche le diverse polemiche che potresti riscontrare sul web: punta sempre al tuo obiettivo e diffida di chi vuole solo metterti i bastoni fra le ruote, perché la scelta del corso di wedding planner a Torino è l’aspetto più importante e delicato del tuo percorso e solo tu puoi compierla, dopo aver analizzato attentamente tutti i pro e i contra di questo settore.
Potrebbe, invece, esserti utile ascoltare i commenti e le reazioni di chi ha già partecipato al corso, prendendo in considerazione la loro esperienza in Mandragora Academy.
Ora tocca a te fare il primo passo: scarica la brochure per avere tutte le informazioni utili, tra cui anche il costo e il programma dettagliato del corso di wedding planner a Torino e iniziare a dare forma ai tuoi sogni.
Le prospettive professionali che offre il corso di wedding planner a Torino sono molteplici e naturalmente dipendono in gran parte dalle capacità di ogni singolo allievo.
Sicuramente, soprattutto all’inizio, l’inserimento nel mondo del lavoro potrebbe risultare non del tutto semplice ma, una volta costruito il tuo giro di clienti, tutto si farà in discesa. L’importante è pubblicizzare al meglio la propria attività per garantirsi un vasto portafoglio clienti. Ti ricordiamo che, come più volte specificato, questo corso di wedding planner a Torino è solo l’inizio di una grande avventura e che occorrerà, con determinazione e reale interesse, continuare a studiare e soprattutto fare tanta esperienza sul campo.
In generale, le prospettive professionali che puoi avere frequentando il corso di wedding planner a Torino, potrebbero essere le seguenti:
- Apertura della propria agenzia da Wedding Planner
- Affiancamento di Wedding Planner, Flower Designer, Catering, Fotografi o altre agenzie o negozi del settore Matrimoni
- Affiancamento della propria attività già esistente in ambito matrimoni ed eventi – come per esempio un negozio di fiori odi bomboniere – con il lavoro del Wedding Planner
Inoltre, molte delle nostre allieve, dopo aver appreso quali siano i compiti e le mansioni di un Wedding Planner, hanno deciso di continuare il proprio percorso affrontando un altro corso di wedding planner a Torino, più dettagliato e sempre tenuto da Mandragora Academy.
Se vuoi saperne di più, ti consigliamo di scaricare la brochure contenente tutte le informazioni utili e soprattutto a contattarci senza alcun tipo di impegno. Mandragora Events&Wedding è a tua completa disposizione.
Come già anticipato, il mestiere del Wedding Planner, come quello dell’Event Planner in senso più generico, non termina nel giorno dell’evento o del matrimonio. Un buon Wedding Planner definisce nei minimi dettagli la timeline della giornata dell’evento o del matrimonio e assumendone la totale regia, supervisionando l’allestimento, coordinando il lavoro di tutto il personale addetto e andando al di là dell’evento stesso.
Ecco perché questo lavoro non è un hobby o un piacevole passatempo dettato da innata fantasia: il ruolo del Wedding Planner è fondamentale per la buona uscita dell’evento e per questo è necessario essere sapientemente formati per ricoprire tale ruolo.
In modo efficiente, con passione e professionalità, il bravo Wedding Planner deve sempre riuscire a gestire anche gli eventuali imprevisti, intervenendo tempestivamente, prima che i protagonisti del giorno (come gli sposi in questo caso) abbiano il tempo di accorgersene, affinché tutto vada secondo i piani.
Non tutti sanno che, molto spesso, il lavoro del Wedding Planner continua anche dopo le nozze, ad esempio, occupandosi della spedizione dei biglietti di ringraziamento, della stampa del servizio fotografico e della produzione dei video del matrimonio, fino ad arrivare – in alcuni casi – anche all’organizzazione del viaggio di nozze.
A evento concluso, il Wedding Planner si dedica alla valutazione dei risultati, in termini di soddisfazione degli sposi e degli invitati, gestendo l’attività di follow-up, al fine di migliorare il servizio per gli eventi futuri.
Affidarsi ad un Wedding Planner consente di pianificare e realizzare il matrimonio dei sogni, delegando ad una figura qualificata le incombenze organizzative più stressanti. Proprio per questo è fondamentale avere un background valido, una formazione eccellente e in continuo aggiornamento, una buona esperienza sul campo e – soprattutto – tanta ma tanta passione e pazienza.
L’abitudine, si sa, ci rende bravi e ancora di più se siamo seguiti da chi ha anni di esperienza e professionalità alle spalle in questo campo, proprio come il team di Mandragora Events&Wedding.
Pronto a fare magie? Se hai letto fin qui, non occorre una bacchetta magica, ma un semplice click per scaricare la brochure e scoprire il calendario delle lezioni, gli argomenti che saranno trattati e tutto quello di cui hai bisogno per diventare un grande Wedding Planner a Torino.
Cosa aspetti ancora? Iscriviti subito!